#254931 Medicine alternative omeopatia

Dimagrire, ma come? Per scegliere tra mille metodi «infallibili».

Autore
EditoreRed Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Alimentazione naturale.
Dettagli cm.14x21, pp.126, brossura cop.fig.a col. Coll.Alimentazione naturale.
AbstractOgni persona ingrassa per motivi diversi e, di conseguenza, anche per dimagrire, ha bisogno di una soluzione personalizzata: è possibile perdere peso e mantenere i risultati raggiunti, ma non esiste un metodo che si possa considerare valido per tutti. Nella marea di programmi e di prodotti tra cui non ci si sa orientare, questo semplice e chiaro manuale spiega come inquadrare il proprio problema e scegliere il metodo adatto a risolverlo. Vengono fornite sia molte informazioni che svelano i segreti di diete famose, prodotti dimagranti, farmaci e metodi alternativi, sia consigli su come correggere le cattive abitudini alimentari, spesso all'origine del sovrappeso. Cristina Grande, laureata in dietistica, vanta un'esperienza ospedaliera di 15 anni in nutrizione e dietetica. Si occupa di educazione alimentare e collabora con numerose riviste. Federico Vignati, medico specialista in endocrinologia, libero professionista e socio fondatore della sezione lombarda della Società Italiana dell'Obesità, si occupa da oltre 20 anni di patologia ipofiso-surrenalica e obesità.
EAN9788857300153
CondizioniNuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
#254931Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Minoici e Micenei.  L'Antica Civiltà Egea dopo la decifrazione della lineare B.
Minoici e Micenei. L'Antica Civiltà Egea dopo la decifrazione della lineare B.
Einaudi Ed.
1970, cm.16x22, pp.XXXI,302, 49 ill.e 20 tavv.ft., legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi,454.

Timbro al frontespizio. Minime bruniture.

Usato, molto buono
#35632 copie
19.00
9788871792675-Le ceramiche dei Duchi d'Este. Dalla Guardaroba al collezionismo.
Le ceramiche dei Duchi d'Este. Dalla Guardaroba al collezionismo.
Federico Motta Ed.
2000, cm.23x28, pp. 175, 160 ill. a col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.a col.
Usato, come nuovo
#407812 copie
41.32 28.00
Analisi dei motivi decorativi della ceramica di Castelluccio di Noto (Siracusa).
Analisi dei motivi decorativi della ceramica di Castelluccio di Noto (Siracusa).
Ediz.dell'Ateneo
1983, cm.17x24, pp.180, brossura Coll.dell'Ist.di Archeologia,1.

VOLUME CON MACCHIE ALLA COPERTINA

Usato, buono
#472642 copie
15.49 13.00
I Ceramisti. Artisti Botteghe Simboli dal Medioevo al Novecento.
Ediz.Belriguardo
1992, cm.19,5x27,5, pp.451,num.ill.bn.tabb.di simboli e 28 tavv.a col. brossura Ristampa dell'ediz.Milano,1939.
#134638Disponibile
61.97 40.00