#25712 Arte Saggi

Fare e rappresentare la guerra. Reperti e iconografia dall'Abruzzo e dalle Marche dal X al XVII secolo d.C.

Autore
EditoreETS.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.320, brossura cop.fig.a col.
AbstractLa guerra, "fatta" o rappresentata, raccontata o giocata, mitizzata o parodiata, viene esaminata in questo volume attraverso l'analisi comparata delle fonti dell'Abruzzo e delle Marche, con particolare attenzione al periodo compreso fra il X e il XVII secolo d.C.Se da un lato i manufatti sono stati esaminati dalla prospettiva sia del consumo che della produzione, dall'altro, l'analisi della fonte iconografica e in parte di quella scritta ha contribuito a contestualizzare i dati raccolti e a meglio definire gli areali di diffusione delle varie tipologie di armi e di fornimenti da cavallo nell'ambito di un territorio ben definito e ancora scarsamente esplorato, confermando l'affascinante complessità della guerra come fenomeno che ha permeato di sé tutto il mondo medievale.
EAN9788846721389
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
#25712Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

I primitivi contemporanei. Rousseau il Doganiere, Séraphine, Vivin, Bombois, Bauchant, I primitivi americani, La scuola contadina di Hlebine, e altri.
Il Saggiatore
1960, cm.24,5x20, pp.290, 119 figg.bn.nt.alcune tavv.a col. legatura ed.in tutta tela.
Usato, molto buono
#302503 copie
19.90
9788846714374-Il portiere e il suo angelo custode. Riflessioni sulla figura del portiere di ca
Il portiere e il suo angelo custode. Riflessioni sulla figura del portiere di calcio e del suo preparatore specifico.
Ediz.ETS
2005, cm.15x21, pp.64, brossura cop.fig.
#148353Disponibile
10.00 5.00