#257783 Esoterismo Massoneria

Rituale abbreviato e ridotto da adoperare soltanto quando ancora il Capitolo non possegga l'attrezzatura richiesta per il riturale normale.

CuratoreStampato e pubblicato per ordine del Gran Capitolo dei Liberi Muratori dell'Arco Reale in Italia.
Data di pubbl.
Dettagli cm.13x19, pp.76, brossura copertina muta. Approvato nella convocazione Annuale tenuta l'8 Febbraio 1964 in Milano.
CondizioniUsato, molto buono
NoteFirma alla copertina del Fratello che lo possedeva.
EUR 14.00
#257783Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788856400809-Con la matita e col pennello. Giovanni Fattori. Indagini e restauri dei dipinti
Con la matita e col pennello. Giovanni Fattori. Indagini e restauri dei dipinti della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti.
Ediz.Polistampa
2009, cm.21x24, pp.384, ill.a col. legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Nuovo
#127936Disponibile
34.00 25.00
Il baffo della Gioconda. La
Il baffo della Gioconda. La "prise de la parole" di ottantatré [in cop. ottantasei] capolavori nei secoli. Mettete un fumetto nel quadro d'autore.
Bompiani
1970, cm.15,5x20,5, pp.n.n.(96), 83 tavv. in bn., legatura ed. cartonata, cop. fig.
Usato, molto buono
#2400253 copie
7.00
9788863736922-Il convento dei cappuccini di Monterosso al Mare. Quattro secoli di devozione, c
Il convento dei cappuccini di Monterosso al Mare. Quattro secoli di devozione, comunità e cultura nelle Cinque Terre (1618-2018).
Sagep Editori
2020, 2 voll. cm.24x28, pp.784, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura, copertina figurata. Collana Sagep Arte.
Nuovo
#317615Ultima copia
75.00 69.00
C. LucilI, Suessani Auruncani, satyrographorum principis, eq. Romani, (qui magnu
C. LucilI, Suessani Auruncani, satyrographorum principis, eq. Romani, (qui magnus auunculus Magno Pompeio fuit) Satyrarum quae supersunt reliquiae.
3 Opere rilegate in un volume. cm.16x23, rilegatura in tutta pelle. Piatti con riguadri in oro, dorso con 5 nervi con dorature. Le doratura sono parzialmente scolorite. La sguardia anteriore e la prima carta bianca presentano annotazioni antiche in latino di un precedente proprietario. Le prime carte bianche fino al fontespizio presentano una macchia ampia ma non particolamente evidente. La prima opera presenta bruniture uniformi. La seconda opera è estremamente chiara così come la terza che nelle ultime pagine via via scurisce e presenta una macchia alle pagine dell'appendice, non grave.

La rilegatura presenta lievi mancanze , in buono stato.

Usato, buono
#329715Ultima copia
1,450.00