#270662 Medicina Psichiatria

«Per il bene dell'umanità sofrente». La chirurgia di Giovanni Alessandro Brambilla (1728-1800).

Autore
CuratorePresentazione di Paolo Mazzarello.
EditoreCisalpino Istituto Editoriale Universitario.
Data di pubbl.
CollanaColl.Fonti e studi storia dell'Univ. di Pavia. 74.
Dettagli cm.17x24, pp.IX,390, brossura copertina figurata. Coll.Fonti e studi storia dell'Univ. di Pavia. 74.
AbstractUn tirocinio nella bottega di un barbiere o in un ospedale? Questi i percorsi pratici per diventare chirurgo nella Lombardia austriaca di metà Settecento. Giovanni Alessandro Brambilla scelse la seconda opzione. Dopo alcuni anni di servizio nell'Ospedale San Matteo di Pavia, si arruolò nell'esercito asburgico, sperimentando nella durezza delle campagne militari le sofferenze dei soldati e l'inesperienza dei chirurghi. Brambilla, dopo una brillante carriera nei ranghi, diventò un personaggio influente, chirurgo personale dell'Imperatore Giuseppe II e in grado di influenzare il sistema della sanità militare austriaca. A Pavia, nell'Archivio Storico Civico è conservato un manoscritto inedito dettato da Brambilla nei suoi ultimi anni e che ripercorre le tappe della sua vita, dedicata alla professione medica. Presso il Museo per la Storia dell'Università, inoltre, si conserva una collezione di strumenti chirurgici, progettata da Brambilla per istruire i praticanti e inviata in dono alla scuola pavese intorno al 1786, per essere utilizzata dal celebre anatomista e chirurgo Antonio Scarpa. Questo libro descrive gli oltre cinquecento strumenti, suddividendoli in base agli interventi di riferimento. Il punto di partenza sono le informazioni dell'Instrumentarium chirurgicum militare austriacum, pubblicato dal chirurgo lombardo nel 1782, donato dall'autore a Scarpa e da questi lasciato in eredità al suo allievo Luigi Porta, affinché continuasse a essere usato da un "maestro di chirurgia".
EAN9788820511159
CondizioniNuovo
EUR 45.00
-44%
EUR 25.00
#270662Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il santo patrono e la città. San Benedetto il Moro: culti, devozioni, strategia di età moderna.
Marsilio Ed.
2000, cm.15,5x21, pp.467, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.
#48977Ultima copia
36.15 24.00
9788884501493-I manoscritti datati della Classense e delle altre biblioteche della provincia d
I manoscritti datati della Classense e delle altre biblioteche della provincia di Ravenna.
Sismel- Ediz.del Galluzzo
2004, cm.22x30, pp.IX,111, 104 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Manoscritti Datati d'Italia,11.

mancante del CD.Rom

Usato, come nuovo
#1663042 copie
132.00 40.00
Le dessin et la peinture. Crayons et papiers. Huiles et gouaches. L'aquarelle. Les techniques.
Editions Atlas
2005, cm.23x29, pp.240, ill.col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs.

Timbro d'archivio alla prima carta bianca.

Usato, come nuovo
#241188Disponibile
9.00
Istorie pistolesi ovvero delle cose avvenute in Toscana dall'anno MCCC al MCXLVI
Istorie pistolesi ovvero delle cose avvenute in Toscana dall'anno MCCC al MCXLVIII e diario del Monaldi.
Altezza Reale per Gio Gaetano Tartini e Santi Franchi
1733, cm.18x24,5, pp. XXXXVIII, 360, Frontespizio stampato in rosso e nero con insegna calcografica dell'Accademia della Crusca, capilettera e fregi xilografati. Legatura in piena pergamena rigida, molto solida.

Alcune bruniture nel testo, ma nel complesso molto buono.

Usato, buono
#322312Ultima copia
198.00