CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale ,00€
Descrizione Qta Prezzo
0 € ,00
Spedizione gratuita in Europa
#278281 Storia Contemporanea Seconda Guerra Mondiale

Spiriti liberi in Svizzera. La presenza di fuoriusciti italiani nella confederazione negli anni del fascismo e del nazismo (1922-1945).

Autore
CuratoreAscona, Milano, 8-9 Novembre 2004. A cura di Michele Ferrario.
EditoreFranco Cesati Editore.
Data di pubbl.
CollanaColl.Doc. d'Archivio e di Letteratura Italiana.
Dettagli cm.16x23, pp.276, brossura. Coll.Doc. d'Archivio e di Letteratura Italiana.
AbstractNella memoria storica e culturale la Svizzera è parsa per decenni, relativamente al ventennio, una sorta di “terra d’asilo sicuro”.Le valutazioni elaborate in maniera più approfondita a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso, puntarono in genere quasi sempre più il dito accusatore contro l’allineamento e la collaborazione economica voluta dalle classi dirigenti in primo luogo con il Terzo Reich: la politica d’accoglienza ai rifugiati di rado suscitò discussioni prima della fine del secolo scorso.Sull’atteggiamento della Svizzera nei confronti dei rifugiati politici e dei profughi, nuove risposte sono state ottenute grazie ai lavori della Commissione indipendente d’esperti Svizzera-Seconda Guerra Mondiale (meglio conosciuta come Commissione Bergier) e anche grazie alle testimonianze raccolte con l’esposizione “L’Histoire c’est moi”, basata principalmente sui racconti di 555 persone che hanno vissuto l’esperienza degli anni della seconda guerra mondiale.A questo volume e al congresso che si è tenuto opportunamente tra la Svizzera e l’Italia è affidato il compito di un riassunto della situazione degli studi e di un’ulteriore e approfondita analisi su anni che, relativamente al comportamento della Confederazione, ancora molto hanno da dire.
EAN9788876672071
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-54%
EUR 11.00
#278281Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Il restauro delle opere d'arte.
Il restauro delle opere d'arte.
Centro Italiano di Studi di Storia e d'Arte
1968, cm.17x24, pp.VIII-353, 19 ill.e tavv.bn.ft. brossura
Usato, come nuovo
#30620Disponibile
13.00
9788866120216-Vescovo e città nell'Alto Medioevo: quadri generali e realtà toscane.
Vescovo e città nell'Alto Medioevo: quadri generali e realtà toscane.
Società Pistoiese di Storia Patria
2001, cm.17,5x25,5, pp.VI,390, legatura ed.cartonata, cop.ornata. Stato di nuovo. Pubblicaz. della Società Pistoiese di Storia Patria, Biblioteca Storica Pistoiese,VI.
Nuovo
#60192Disponibile
23.00 18.00
9788822257208-La dimensione teatrale in Giacomo Leopardi.
La dimensione teatrale in Giacomo Leopardi.
Olschki Ed.
2008, cm.19,5x27, pp.XII-534, brossura Coll.Centro Nazionale di Studi Leopardiani - Atti di Convegni.
Nuovo
#110171Ordinabile
90.00 81.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
9788884555816-Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni. Italiani, corsi, greci, illirici.
Niccolò Tommaseo: popolo e nazioni. Italiani, corsi, greci, illirici.
Editrice Antenore
2004, 2 voll., completo, cm.16x24, pp.868, brossura, sovraccoperte. Coll.Biblioteca Veneta,21,22.
Nuovo
#92647Disponibile
84.00 24.00