#282659 Arte Saggi

Michelangelo Buonarroti. Forme del sapere tra letteratura e arte nel Rinascimento.

Autore
EditorePolistampa.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, cm.240, brossura copertina figurata a colori.
AbstractScultore e pittore, architetto e ingegnere, ma anche poeta, Michelangelo è sempre stato una personalità oggetto di venerazione come pure di controversie che spesso hanno limitato la comprensione del suo universo creativo. La pubblicazione, frutto di anni di studio approfondito, si concentra sulla produzione letteraria del Buonarroti, rapportata ai disegni, ai dipinti e alle sculture, con un obiettivo primario: individuare l'idea di fondo su cui si basano le condizioni percettive e intuitive che hanno portato alla realizzazione dell'opera d'arte. Una trattazione rigorosa e documentata, corredata da illustrazioni e da una nutrita bibliografia.
EAN9788859612711
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 11.90
#282659Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Artigianato lombardo. Vol.II: L'opera metallurgica.
Cariplo
1978, cm.27x31, pp.144, decine di figg.a col.nt.num.a p.pag. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col.
#50301Ultima copia
21.00
Il convoglio di von Ryan.
Il convoglio di von Ryan.
Club degli Editori su licenza Sugar Ed.
1965, cm.13,5x21, pp.378, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,E7.
Usato, molto buono
#180963Disponibile
7.00