#291691 Storia

La grandezza delle capitali nel dibattito dei riformatori illuministi. Napoli, Parigi, Londra.

Autore
EditoreOlschki Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm 17 x 24, xiv-150 pp., brossura Ambiente (l'') storico. Studi di storia urbana e del territorio,14.
AbstractTra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento la grandezza delle città capitali fu soggetta a un’accentuata e continua crescita, alimentata sia dalle ricchezze che vi si andavano accumulando, a seguito della espansione delle attività mercantili, sia dalla popolazione che esse vi attraevano. Contemporaneamente, si sviluppò un esteso dibattito, che vide la più ampia partecipazione dei riformatori illuministi e costituisce l’oggetto di questa ricerca, sui vantaggi e svantaggi di cui la grandezza delle città poteva essere causa. In questa sede il dibattito è stato considerato relativamente alle tre maggiori capitali europee del tempo: Napoli, sulla quale si è principalmente concentrato l’interesse di questa ricerca, oltre Parigi e Londra, considerate in modo più sintetico. Fra gli argomenti che caratterizzarono il dibattito ne sono stati presi in esame due, rispettivamente riguardanti il modo in cui la grandezza delle capitali influenzò gli sviluppi dei loro stessi organismi e quelli dei territori da esse dipendenti. Tali argomenti, inoltre, sono stati prevalentemente valutati nei loro aspetti economici, sociali e strutturali.
EAN9788822267566
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
#291691Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788886498555-Francesco Milizia. Architetti di età barocca e tardobarocca.
Francesco Milizia. Architetti di età barocca e tardobarocca.
Testo & Immagine
1998, cm.12x19, pp.93, alcune ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Universale di Architettura. Scritti.
#64270Disponibile
9.90 6.20
Ritorni al passato nell'Architettura francese. Fra Seicento e Primo Ottocento.
Jaca Book Ed.
2001, cm.15x23, pp.285, num.ill.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Saggi di Architettura,560.
#86326Ultima copia
19.63 15.00
La città nell'età dell'Illuminismo. Le capitali italiane.
Olschki Ed.
1997, cm.17x24, pp.256,109 ill.nt.e 3 tavv.ft., brossura cop.fig.a col. Coll.L'Ambiente Storico, Studi di Storia Urbana e del Territorio,8.
#101799Ultima copia
53.00 29.00
Gli architetti nella cultura del Rinascimento.
Il Mulino
1967, cm.15x23, pp.310, brossura Coll.Saggi,75.
#144109Ultima copia
28.00

Visualizzati di recente...

Dissertazione sopra il commercio con alcune note dell'ediz.di Bologna del 1752 e
Dissertazione sopra il commercio con alcune note dell'ediz.di Bologna del 1752 ed una
Ediz.Ateneo Bizzarri
1966, cm.14,5x22, pp.XVI,528,CLXII, brossura Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,II.
#57978Disponibile
75.00 19.00
9788804305521-Poeti arabi di Sicilia. Nella versione di poeti italiani contemporanei.
Poeti arabi di Sicilia. Nella versione di poeti italiani contemporanei.
Arnoldo Mondadori
1987, cm.15,5x21,5, pp.XLIV,180, brossura con bandelle. Coll.Lo Specchio, I Poeti del Nostro Tempo.

Tagli alonati.

Usato, molto buono
#1158262 copie
30.00
Direttive tecnico-operative di Superaereo. Vol.I:tomo I,II: Aprile 1940-Dicembre 1941.
Aeronautica Militare Ufficio Storico
ca.1970? 1 vol.in 2 tomi, cm.17,5x24,5, pp.XIII,1011, alcune carte bn.nt. legature editoriali , titoli in oro ai piatti anteriori e ai dorsi.
Usato, come nuovo
#123301Ultima copia
75.00
Lezioni di Statistica Economica. Le Fonti. parte I: Statistiche agrarie ed industriali.
Soc.Ed.del Foro Romano
1939, cm.18x25,5, pp.288, brossura intonso.
#203831Ultima copia
15.00