#296627 Criminologia

Capire la mafia. Quali sono e come funzionano le grandi organizzazioni criminali.

Autore
CuratorePrefazione di Tano Grasso.
EditoreLuiss University Press.
Data di pubbl.
Dettagli cm.11,5x18,5, pp.198, brossura copertina figurata.
AbstractChe la mafia sia un fenomeno sociale e culturale prima ancora che criminale è evidente fin dall'uso grammaticale del temine: si parla di "mafia", come nome comune, per indicare una mentalità, un atteggiamento, un modo di relazionarsi agli altri; e poi ci sono le mafie con i loro diversi nomi propri: Cosa nostra, 'Ndrangheta, Sacra corona unita, Società foggiana e così via. Nel linguaggio corrente i due piani spesso si intersecano, col rischio, però, di generare una confusione concettuale di cui le stesse organizzazioni mafiose si sono sempre avvantaggiate. "La mafia non esiste" è stato il refrain durato per decenni, proprio perché era difficile trovare un nesso diretto e giudiziariamente rilevante tra un comportamento diffuso e specifiche azioni delittuose. Nel definire con precisione la natura del fenomeno e l'organizzazione, la struttura gerarchica, i rituali e le "specializzazioni" delle diverse organizzazioni mafiose, questo libro, frutto da una parte della lunga esperienza investigativa e dall'altra di quella di insegnamento dell'autore, svolge un compito chiarificatore e didattico allo stesso tempo. Perché proprio oggi che la mafia non viene più percepita come un'emergenza nazionale - agire lontana dai riflettori, del resto, è proprio la sua modalità di (non) comunicazione - conoscerla e capirne i segreti diventa un'urgenza morale.
EAN9788861058408
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-30%
EUR 10.50
#296627Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Storie di ordinaria Versilia. Memorie e impressioni per una terra baciata da Dio.
Edizioni Medicea
2004, cm.12x19, pp.93, 19 foto in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.I Camaleonti.
#134056Ultima copia
7.50 5.00
L'isola e il cambiamento. Valori giovanili e prevenzione della mentalità mafiosa.
Franco Angeli
1995, cm.14x22, pp.256, brossura Coll.Psicologia Sociale.
Usato, come nuovo
#248700Ultima copia
14.00
9788876225000-Monografia del comune di Vico-Equense distinta in sei capitoli con un'appendice.
Monografia del comune di Vico-Equense distinta in sei capitoli con un'appendice.
Atesa Editrice
1983, cm.16x22, pp.370, 1 tavola ripiegata b.n. fuoritesto, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Napoli, Stabilimento Tipografico di Vincenzo Priggiobba, 1858.
Nuovo
#269137Disponibile
45.00 21.00
9788883920141-Il sonno della ragione. Il dramma degli ebrei durante la seconda guerra mondiale
Il sonno della ragione. Il dramma degli ebrei durante la seconda guerra mondiale.
Agorà edizioni scolastiche
2004 cm.14x21, pp.304, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#315711Ultima copia
8.00