#301561 Letteratura straniera saggi e critica

Oltre la letteratura. Conversazioni con Susan Sontang.

CuratoreTraduzione di Luana Salvarani.
EditoreMedusa.
Data di pubbl.
Dettagli cm.12x15, pp.116, brossura con bandelle. Collana le Api,39.
AbstractQueste interviste a Susan Sontag, raccolte in un arco di tempo che va dal 1975 al 2002, si propongono come un cammino lungo l'evoluzione del pensiero della scrittrice americana. Nella gran varietà dei suoi interessi culturali e politici e nel costante aggiornamento delle prospettive, vi spiccano alcuni punti fermi. Forse il più rilevante è il rapporto col testo e l'esercizio della scrittura come un dovere interiorizzato, come forma necessaria di impegno umano prima ancora che sociale. Le letture più amate, spesso di classici europei - da Gide a Dostoevskij -, l'esercizio costante della citazione e della rielaborazione critica, tutto ci parla di un rapporto con il reale sempre mediato dall'esercizio della scrittura, non come interpretazione, ma come autentico codice in cui la realtà umana si esprime. Il segreto dell'impatto di uno scrittore "impegnato" diventa quindi non l'eteronomia ma una radicale e perseguita autonomia dell'arte, l'unica in grado di percepire le autentiche continuità culturali. La militanza della Sontag in molti temi cruciali del Ventesimo secolo, dal pacifismo al femminismo, fino alle politiche statunitensi dopo 1'11 settembre, è a volte esplicitata, più spesso implicita sotto il tono apparentemente disimpegnato di queste interviste. In realtà le sue risposte seguono il rigoroso senso strutturale di chi è abituato a governare i propri pensieri rispetto a un ideale formale (che coincide con il senso morale), senza preoccuparsi di compiacere l'interlocutore. Come riassume la Sontag a chiusura di una di queste interviste: «Non scrivo perché c'è un pubblico. Scrivo perché c'è la letteratura».
EAN9788876983962
CondizioniNuovo
EUR 13.00
-34%
EUR 8.50
#301561Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pro Lege Manilia. Pro Caecina. Pro Cluentio. Pro Rabirio. Perduellionis.
Harvard Univ.Press
1927, cm.11,5x17, pp.XII-496, legatura ed.in tutta tela. Coll.Loeb.
#433872 copie
18.00
9788884551481-Castigationes Plinianae et in Pomponium Melam. Vol.III.
Castigationes Plinianae et in Pomponium Melam. Vol.III.
Edit.Antenore
1979, cm.14,5x21,5, pp.XII-648, brossura a fogli chiusi. Coll.Thesaurus Mundi,18.
Nuovo
#43682Disponibile
62.00 45.00
Nuove letture di monumenti etruschi dopo il restauro.
Olschki Ed.
1971, cm.15,5x22, pp.96 con 51 tavv. f.t., Coll.Soprintendenza alle antichità d'Etruria - Cataloghi di mostre, 3.
Nuovo
#101013Ordinabile
28.00 25.20
Bullettino della Società Dantesca Italiana. vol.XXV,XXVIII, 1918-1921.
presso la sede della Soc.nel Palagio dell'Arte della Lana.
1918-1921, cm.17x25, pp.200,192,128,150, rilegatura cartonata, dorso in tela con titoli.
#150165Ultima copia
55.00