#302815 Biografie

Alfonso il Magnanimo. Il re del Rinascimento che fece di Napoli la capitale del Mediterraneo.

Autore
EditoreSalerno Editrice.
Data di pubbl.
CollanaColl.Profili.
Dettagli cm.15,5x23, pp.376, brossura copertina figurata a colori. Legatura olandese. Coll.Profili.
AbstractSucceduto nel 1416, all'età di 20 anni, al padre Ferdinando I al vertice della Corona d'Aragona, Alfonso V nel 1420 si recò a Napoli su richiesta della regina Giovanna II, che, priva di prole, lo adottò e gli assicurò la successione al suo regno, a condizione che le prestasse aiuto contro il rivale Luigi III d'Angiò. Dopo tre anni, tuttavia, la volubile sovrana revocò l'adozione e il re d'Aragona ritornò in Spagna per risolvere i contrasti che nel frattempo erano insorti tra i suoi fratelli e il re di Castiglia, Giovanni II. Nel 1435, dopo la morte della regina Giovanna, partecipò contro Renato d'Angiò alla guerra di successione al trono di Napoli, che riuscì a conquistare nel 1442. Per consolidare quel trono Alfonso prese parte alle guerre che fino alla pace di Lodi del 1454 impegnarono i diversi potentati italiani, proseguendo tuttavia poi a combattere con la repubblica di Genova, i cui mercanti erano i principali concorrenti dei suoi sudditi catalani nel Mediterraneo. Napoli divenne di fatto la capitale dei domini di Alfonso che, grazie al mecenatismo con cui accolse gli uomini di cultura, fece della sua corte un importante centro del Rinascimento italiano. Per la sua liberalità gli umanisti gli attribuirono l'appellativo di Magnanimo. Controversi furono i rapporti con il papato, che gli contendeva l'alta sovranità sul Mezzogiorno d'Italia. Esortato ripetutamente a rientrare in patria, il sovrano, fino alla morte avvenuta nel 1458, malgrado l'impegno assunto non si allontanò più dal regno di Napoli, in cui vi erano i principali affetti familiari - i figli naturali e i nipoti - e soprattutto una giovane nobildonna, Lucrezia d'Alagno, della quale si era innamorato.
EAN9788869733406
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-26%
EUR 18.50
#302815Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Metodo semplice ed efficace per la cura delle febbri intermittenti ostinate con i soli preparati di china.
Tipografia dell'Opinione
1882, cm.14,5x22,5 pp.16, brossura intonso, cop.originale. (tracce di adesione della cop.post. all'ultima p., con minimo pregiudizio per il testo.)
#211461Ultima copia
14.00
8216116204115-La Festa. Misteri d'Elx. Drama en dos partes para la Fiesta de la Asuncion de la
La Festa. Misteri d'Elx. Drama en dos partes para la Fiesta de la Asuncion de la Virgen Maria.
Licanus
2004, 1 CD, Playing Time: 65 min. AudioCD, CD. Lingue: Spagnolo, Valenciano, Francese, Inglese.
Nuovo
#225842Disponibile
9.00
Plato. A collection of Critical essays. II: Ethics, pèolitics and philosphy of art and religion.
Doubleday & Company
1971, cm.10,5x18, pp.XII,314, paperback. Collection Modern Studies in Philosophy.
Usato, molto buono
#320095Ultima copia
11.50
9788880869641-Poesia, Musica e Agoni nella Grecia Antica. Poetry, Musica and contest in ancien
Poesia, Musica e Agoni nella Grecia Antica. Poetry, Musica and contest in ancient Greece. Vol.2.
Congedo Editore
2012, cm.17x24, pp.434, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Rudiae, Ricerche sul Mondo Classico. Collana Dip. Filologia classica. Scien. filos. 22-23. Testo Italiano e Inglese.
Usato, come nuovo
#332772Ultima copia
40.00 29.90