#304305 Dantesca

Discorso sopra la prima cantica della «Commedia».

Autore
CuratoreA cura di Stafano Pavarini.
EditoreSalerno Editrice.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x25, pp.492, legatura editoriali in tutta tela, sopracoperta. Edizione Nazionale dei Commenti Danteschi.
AbstractPubblicato a Firenze nel 1572 con dedica a Francesco I de' Medici, il "Discorso sopra la prima cantica del divinissimo teologo Dante d'Alighieri del Bello, nobilissimo fiorentino, intitolata 'Commedia'" doveva costituire, nelle speranze del suo autore Vincenzio Buonanni (del quale sono purtroppo ignoti i dati biografici), il primo tomo - rimasto poi l'unico edito - di un progettato vasto commento al poema dantesco. Membro dell'Accademia Fiorentina, Buonanni si proponeva di restaurare il testo originale sulla base di antichi codici e al contempo di illuminarne i punti oscuri mediante un'esegesi attenta alle suggestioni della cultura umanistica. Nel clima della Controriforma, egli si proponeva inoltre di continuare la tradizione del commento filosofico-morale ai versi di Dante, rinunciando però alla sistematicità di altri interpreti per la scelta originale della misura - sempre varia - della chiosa, quasi avesse di fronte un classico greco o latino per cui approntare un adeguato corredo di glosse. Linguista ed erudito, il Buonanni propose per il dettato una singolare riforma ortografica al fine di rendere perspicua la pronuncia del testo trecentesco e attuò insieme una complessa strategia ermeneutica, basata su un poderoso sistema di fonti (anche di letteratura greca antica e bizantina), ulteriormente vivacizzato da dotte polemiche con l'ambiente fiorentino (dal Landino al Lasca) e veneziano (Bembo). Furono però proprio queste diatribe a causare l'interruzione dell'opera...
EAN9788884029485
CondizioniNuovo
EUR 58.00
-50%
EUR 29.00
#304305Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788884021397-Necessità di stabilire una repubblica in Italia.
Necessità di stabilire una repubblica in Italia.
Salerno Ed.
1994, cm.12x16,5, pp.176, brossura copertina figurata. Coll.Minima.
Nuovo
#32341Disponibile
8.26 5.00
Esplode la passione. vol.10: La storia del Cavallino 1969-1988.
Esplode la passione. vol.10: La storia del Cavallino 1969-1988.
La Gazzetta dello Sport
2008, cm.24,5x28, pp.287, con oltre 200 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.cartonata. Coll.Ferrari Opera Omnia,10.
#154059Disponibile
14.99 10.00
9788861581852-Come parlare di luoghi senza esserci mai stati.
Come parlare di luoghi senza esserci mai stati.
Excelsior 1881,
2012, cm.14x21, pp.205, brossura cop.ill.a col.con bandelle. Coll.Demarcazioni,11.
Nuovo
#202029Disponibile
21.00 10.50
Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo.
Terra Nuova Ed.
2015, cm.21x29, pp.240, brossura cop.fig.a col.

firma e dedica in antiporta

Usato, molto buono
#236264Ultima copia
20.00 12.00