#307093 Storia Medioevo

Consuetudo Camaldulensis. Rodulphi Constitutiones. Liber Eremitice Regule.

CuratoreEdizione critica e traduzione a cura di Pierluigi Licciardello.
EditoreSismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17,5x25, pp. CXXXI,145 2 tavole. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini, 08. Serie II, 04.
AbstractAlle origini del corpus delle costituzioni di Camaldoli (Consuetudo Camaldulensis) stanno due testi, le Rodulphi Constitutiones (RC) e il Liber Eremitice Regule (LER), che la tradizione ha unito sotto il nome di un unico autore, il priore Rodolfo I. In realtà il primo testo è opera del priore Rodolfo I (tra 1074 e 1088), il secondo del priore Rodolfo II-III (tra 1158 e 1176). Nelle RC confluiscono e si radicano sull'Appennino tre diverse tradizioni monastiche: quella dei padri del deserto, quella benedettina e quella romualdina, attraverso la mediazione di san Pier Damiani. Nel solco della spiritualità monastica tradizionale si innesta la duplice forma del cenobitismo e dell'eremitismo, che costituisce lo specifico di Camaldoli. Il LER si inquadra in un diverso contesto storico-culturale, quello del neomonachesimo teso a rivalutare le componenti affettive della natura umana, alla ricerca di un nuovo equilibrio tra vita attiva e vita contemplativa, tra natura e grazia. Nel LER, opera di solida cultura e di profonda spiritualità, dialogano, confluiscono e si saldano le più avanzate proposte della teologia del XII secolo e le perenni acquisizioni della filosofia pagana. La prima edizione critica dei due testi, che ora si presenta, è condotta su tre manoscritti che vanno dall'XI al XVI secolo, inquadra le due opere nei contesti storico-culturali di appartenenza e ne chiarisce fonti e legami con la letteratura coeva.
EAN9788884501141
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 55.00
-36%
EUR 34.90
#3070933 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Invenit et Sculpsit. Catalogo ragionato dell'incisione figurativa italiana conte
Invenit et Sculpsit. Catalogo ragionato dell'incisione figurativa italiana contemporanea.
INClub
2000, cm.18x25, pp.796, 596 illustrazioni che riproducono incisioni dell’ultimo quarto di secolo fatte da 96 incisori, legatura editoriale con sopracoperta figurata. Coll.La Biblioteca dell'Incisione.
Usato, molto buono
#89119Ultima copia
47.00