#307875 Storia Contemporanea

Global. Perché la globalizzazione ci fa bene.

Autore
EditoreMondadori Ed.
Data di pubbl.
CollanaColl.Frecce.
Dettagli cm.12x19,5, pp.208, legatura ed. sopracop.fig.col. Coll.Frecce.
AbstractDalla globalizzazione non si torna indietro. Però ci si può "globalizzare" meglio. Questo libro spiega le ragioni della globalizzazione e ne prende le difese. Non perché l'autore ritenga che essa sia la soluzione di ogni problema, ma perché ritiene che dalla globalizzazione si possano trarre grandi benefici, soprattutto per i più poveri. A condizione, appunto, che la si governi.
EAN9788804504450
CondizioniUsato, molto buono
EUR 16.00
-62%
EUR 6.00
#307875Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

No global. New global.
No global. New global.
Fondazione Achille e Giulia Boroli
2006, cm.13,5x20,5, pp.230, brossura con bandelle Coll.Homo Sapiens.
Nuovo
#244718Disponibile
7.00

Visualizzati di recente...

9788846705181-La storia senza miti di Agatarchide di Cnido.
La storia senza miti di Agatarchide di Cnido.
Ediz.ETS
2001, cm.14x21, pp.64, br,cop.con bandelle.
#147916Disponibile
7.23 4.00
Il Mezzogiorno nel Parlamento Repubblicano (1948-1972). Vol.I.
Giuffré Ed.
1876, cm.13,5x21,5, pp.XVI,634, (copia con dedica a penna). brossura con bandelle. Coll.Rodolfo Morandi.
#157462Ultima copia
14.00
La Bologna Firenze principale "Via Romea" del basso medioevo.
Centro Studi Romei
2015, cm.20,5x27, pp.126, brossura cop.fig.a col. Coll. De Strata Francigena. Studi e Ricerche sulle vie di Pellegrinaggio del Medioevo.,XXIII,1.
Nuovo
#216311Disponibile
25.00 22.00
Traitè Elementaire de chimie médicale. I:Chimie inorganique.
Victor Masson et fils
1864, cm.13,5x23, pp.II,672, fig. 99 bn. rilegatura in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso, 4 nervi.
Usato, molto buono
#289411Ultima copia
49.00