#308134 Letteratura Italiana Opere

Teutoburgo. Romanzo.

Autore
EditoreArnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.
CollanaColl.Omnibus.
Dettagli cm.15x21, pp.358, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.Omnibus.
AbstractÈ un giorno di sole quando Armin chiama suo fratello Wulf, per mostrargli un prodigio: la costruzione della “strada che non si ferma mai”. Una meraviglia che li lascia senza fiato, il miracolo tecnico dei nemici romani, capaci di creare dal nulla una strada che attraversa foreste, fiumi, paludi e non devia nemmeno davanti alle montagne. Improvvisamente i due sentono dei rumori: è una pattuglia romana. Armin e Wulf sono catturati dai soldati. Nel loro destino però non c’è la morte, né la schiavitù. Perché Armin e Wulf sono figli di re. Sigmer, il loro padre, è un guerriero terribile e fiero, principe germanico rispettato e amato dalla sua tribù. La sua sola debolezza era l’amicizia segreta per Druso, il grande nemico, il generale romano precocemente scomparso, che Sigmer, di nascosto, ha imparato a conoscere e ad ammirare. Ma di questa ammirazione nulla sanno i due giovani. Devono abbandonare la terra natale e il padre, per essere condotti a Roma. Sono principi, per quanto barbari. Saranno educati secondo i costumi dell’Impero, fino a diventare comandanti degli ausiliari germanici delle legioni di Augusto. Sotto gli occhi dell’inflessibile centurione Tauro, mezzosangue germano convertito all’amore e alla fedeltà verso Roma, impareranno una nuova lingua, adotteranno nuove abitudini, un modo diverso di pensare. E come possono Armin e Wolf, cresciuti nei boschi, non farsi incantare dai prodigi di Roma? Non solo la strada, ma anche gli acquedotti, i templi, i palazzi meravigliosi. I due ragazzi diverranno Arminius e Flavus, il biondo, cittadini romani, due giovani guerrieri, stimati da tutta Roma, capaci di conquistarsi la fiducia dello stesso princeps Augusto. Ma il richiamo del sangue è davvero spento in loro? La fedeltà agli avi può portare alla decisione di tradire la terra che li ha adottati a favore di quella che li ha generati? Valerio Massimo Manfredi torna al romanzo e racconta, unendo alla perfezione esattezza storica e respiro epico, la storia straordinaria e mai narrata prima di due fratelli, due guerrieri, le cui scelte hanno portato a Teutoburgo, lo scontro decisivo tra romani e germani, la battaglia che ha cambiato il destino dell’Impero Romano e del mondo.
EAN9788804665786
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
#308134Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

L'oracolo.
Mondadori
2012, cm.14x22, pp.344, brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
#145763Ultima copia
5.90
Idi di marzo. La morte di Cesare cambia la storia.
Idi di marzo. La morte di Cesare cambia la storia.
Corriere della Sera su licenza Mondadori
2017, cm.13,5x21, pp.215, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana La Storia come un Romanzo,1.
Nuovo
#242458Ultima copia
6.50
9788804350057-Palladion.
Palladion.
Mondadori
2007, cm.13,5x,19,5, pp.302, brossura copertina figurata a colori. Cool.Oscar bestsellers.
Usato, molto buono
#265334Ultima copia
4.90
9788804667179-L'armata perduta.
L'armata perduta.
Mondadori
2007, cm.14,5x,22, pp.418, brossura con copertina figurata a colori. Collana Oscar bestsellers.
Usato, molto buono
#280974Ultima copia
6.00

Visualizzati di recente...

9788880869306-Notabilato e carriere politiche tra Otto e Novecento. Un esempio di ascesa (Gius
Notabilato e carriere politiche tra Otto e Novecento. Un esempio di ascesa (Giuseppe Pellegrini 1856- 1931).
Congedo Ed.
2010, cm.17x24, pp.260, illustraz. bianco e nero nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Dipartimento di Studi Storici del Medioevo e dell'Età Contemporanea,93.
Usato, come nuovo
#2024092 copie
22.00 15.00
Introduzione alla scienza delle antichità romane, estratta in parte da un'Operetta di Cristoforo Cellario, ed in parte dagli ottimi autori antichi e moderni da Luigi Vaslet.
presso Tommaso Bettinelli
1796, cm.12,5x20,5, pp.196, legatura dello stampatore in cartoncino.

Firma coeva di appartenenza al primo e all'ultimo foglio di guardia.

Da collezione, molto buono
#244467Ultima copia
60.00