#308642 Filosofia

Il concetto di materia nell'opera di Alberto Magno.

Autore
EditoreSismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.
CollanaColl.Corpus Philosophorum Medii Aevi. Testi e Studi, 18.
Dettagli cm.17x24, pp. XX,214, brossura. Coll.Corpus Philosophorum Medii Aevi. Testi e Studi, 18. Intonso.
AbstractLa dottrina della materia costituisce un aspetto poco studiato del pensiero di Alberto Magno, per quanto sia connessa a questioni filosofiche e teologiche centrali nel dibattito scolastico del XIII sec. Se ne propone qui un'analisi fondata sull'insieme dell'opera del maestro domenicano, dalla giovanile Summa de creaturis alla Summa de mirabili scienta Dei, passando per i commenti aristotelici. Proprio la considerazione della doppia valenza, teologica e filosofica, del concetto di materia appare indispensabile per comprendere i vari aspetti della dottrina nella loro articolazione: il problema metodologico dello studio della materia; quello dell'essenza della materia e del suo rapporto con la potenza; il ruolo svolto dalla materia rispettivamente nella generazione e nella creazione. La concezione della materia di Alberto Magno è situata rispetto ai principali autori coevi - in particolare a Bonaventura, con cui la sua posizione rivela più di un'affinità -, ma anche rispetto agli sviluppi impressi alla questione da autori appartenenti alla generazione successiva, come Sigieri di Brabante e Boezio di Dacia, per i quali la lezione di Alberto si conferma un imprescindibile punto di riferimento.
EAN9788884501264
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 53.00
-49%
EUR 27.00
#3086423 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9780898983166-Gospel Guitar. Fingerpicking and Travis Style. Vol.I.
Gospel Guitar. Fingerpicking and Travis Style. Vol.I.
Centerstream Publishing
1985, cm.23x30, pp.91, fasc.
#1849473 copie
9.95 4.00
Usi alternativi di indicativo e congiuntivo nell'Orlando Furioso.
Milella
1977, cm.15,7x21,2, pp.65,(3), brossura [copia come nuova.]
#231928Ultima copia
14.00
Disegni antichi italiani. Le opere vendute in Italia e all'estero.
Sugarco edizioni
1984, cm.15,5x21,5, pp.190, ill.bn.nt., legatura editoriale. Coll.Prezzi e Mercato. 4.
Usato, molto buono
#249853Ultima copia
9.50
Rischi finanziari: analisi e modelli di valutazione.
Cedam
2000, cm.17x24, pp.X,290, legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#279102Ultima copia
28.92 16.00