#312359 Gastronomia - Storia dell' alimentazione

People, territories and agri-food. Geographical Indications in the Socio-Economic Development of Portuguese-Speaking Countries in Africa,

Autore
EditorePacini Editore.
Data di pubbl.
CollanaColl.Territorio , Cibo e Cultura,1.
Dettagli cm.16x24, pp.96, brossura. Coll.Territorio , Cibo e Cultura,1.
Abstractgenerazione, è elemento che contraddistingue identità personali e di popoli. La tradizione e la cultura accompagnano molte narrazioni legate al cibo e ai prodotti presenti sulle nostre tavole. Qualità e autenticità vengono spesso espresse dai nostri territori, come da quelli africani e da diverse parti del mondo, dove prodotti agro-alimentari e cucine locali vanno riscoperti e valorizzati. I territori, come i paesaggi rurali, hanno caratteri propri che vanno riconosciuti, a partire dai prodotti tradizionali e dalle DOP/IGP. L’agricoltura è una “nobile arte, senza della quale niuno esisterebbe”. Partendo da questa espressione illuminista, che allude alla funzione primaria della produzione di cibo, il libro raccoglie una serie di contributi che ruotano attorno al nesso tra agricoltura e paesaggio. Nella concreta esperienza di alcune aree regionali o locali, rappresentative della pluralità italiana, emerge l’importanza dell’attività agricola, generatrice di sistemi alimentari, saperi e paesaggi che costituiscono oggi una parte fondamentale del patrimonio culturale del Paese. Seguendo una parabola che dalla storia dell’agricoltura sfocia nella storia del territorio e dell’ambiente, emergono alcuni dei caratteri di fondo dell’identità italiana, con l’esigenza di una ritrovata centralità del territorio rurale e del suo ruolo multifunzionale nell’ottica di una conversione ecologica dell’economia, riconoscendo le campagne come uno spazio vitale di ambiente, alimentazione e salute.
EAN9788869958809
CondizioniNuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
#312359Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Le Commedie di Dario Fo. Contiene: Gli arcangeli non giocano a flipper. Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri. Chi ruba un piede è fortunato in amore.
Einaudi Ed.
1975, cm.11,5x19,5, pp.XIV,295, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Struzzi,54.
Usato, molto buono
#304852 copie
9.00
Atti legali per la Fondazione dell'Istituto delle Scienze ed arti liberali per memoria degli ordini Ecclesiastici e secolari che compongono la città di Bologna.
CLUEB
1981, cm.17x24, pp.ca.70 nn., alcune ill.bn.interc.nt. brossura Ristampa Anastatica dell'edizione del 1728 stampata in Bologna dalla Stamperia di San Tommaso d'Aquino.
#312933 copie
9.00
9788871252995-Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida. Vol.III: Toscana, Tre
Archivi di famiglie e di persone. Materiali per una guida. Vol.III: Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto, Repubblica di San Marino.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
2009, cm.17x24, pp.XVI,661, brossura Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti,CLXXXIII.
#142901Disponibile
40.00 20.00
9788882909321-Schifanoia (28-29). Notizie dell'istituto di studi rinascimentali di Ferrara. Nu
Schifanoia (28-29). Notizie dell'istituto di studi rinascimentali di Ferrara. Numero Mongrafico: L’istruzione dei fanciulli nel Rinascimento.
Franco Cosimo Panini
2005, cm.16x24, pp.370, brossura, copertina figurata.
Nuovo
#261638Disponibile
50.00 16.90