#312603 Filosofia

Il tragico come domanda. Una chiave di volta della cultura occidentale.

Autore
EditoreGlossa.
Data di pubbl.
CollanaColl.Dissertatio series romana-21.
Dettagli cm.16x24, pp.558, brossura sovraccop. Coll.Dissertatio series romana-21.
AbstractPubblicazione del Pontificio Seminario Lombardo in Roma.
EAN9788871050867
CondizioniUsato, come nuovo
NotePiccole fioriture alla copertina, altrimenti libro nuovo.
EUR 19.00
#312603Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788822232922-I primordi della tipografia milanese. Antonio Zarotto da Parma (1471-1507).
I primordi della tipografia milanese. Antonio Zarotto da Parma (1471-1507).
Olschki Ed.
1984, cm.21,5x30, pp.X,246, 16 figg.bn.nt. brossura.
Nuovo
#99982Ultima copia
105.00 94.50
9788843030552-Maledetta globalizzazione. Frammenti di vita e di disobbedienza sociale.
Maledetta globalizzazione. Frammenti di vita e di disobbedienza sociale.
Carocci Ed.
2004, cm.15x22, pp.174, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Le Sfere,28.
#160500Ultima copia
12.50 5.00
La Persia. Modello di un paese in via di sviluppo, ovvero la dittatura del Mondo Libero.
Feltrinelli
1968, cm.11x18, pp.220, brossura, cop.fig.a col. Interni ingialliti per il tipo di carta ma esempl. in ottimo stato. Coll.Universale Economica,573.
#165054Ultima copia
6.00
9788822261434-Uomini di lettere, uomini di libri. I Britannico di Palazzolo (1469-1650).
Uomini di lettere, uomini di libri. I Britannico di Palazzolo (1469-1650).
Olschki
2012, cm.17x24, pp.346, legatura ed. Coll.Storia della tipografia e del comm. libr.
Nuovo
#166199Ordinabile
40.00 36.00