#313843 Arte Scultura

Museo d'arte antica del Castello Sforzesco. Scultura lapidea. Volume II.

EditoreElecta Ed.
Data di pubbl.
Dettagli cm.25x25, pp.454, centinaia di ill.bn.e tavv.a col.nt.e ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori in cofanetto con piatti figg.a colori. Collana dei Musei e Gallerie di Milano.
AbstractLa raccolta di sculture del Castello Sforzesco di Milano è quella che meglio rappresenta il carattere civico del museo. Iniziata all'aprirsi dell'Ottocento e in origine collocata nella chiesa sconsacrata di Santa Maria di Brera, si è formata attraverso il recupero di sculture e frammenti architettonici provenienti dalle soppressioni napoleoniche di chiese e conventi cittadini e, in seguito, attraverso ritrovamenti e salvataggi effettuati durante gli interventi di demolizione e di scavo che hanno caratterizzato, nel corso dell'Ottocento, il rinnovamento urbanistico della città. In un percorso che prende le mosse dalle vestigia della Milano imperiale, la collezione ripercorre la storia della scultura lombarda in un racconto dove alle opere di personalità ben note come Giovanni di Balduccio, Bonino da Campione, Jacopino da Tradate, Amadeo, Bambaia, si affiancano quelle di artisti ignoti che in molti casi sono sottoposte per la prima volta al giudizio del pubblico e degli studiosi. I volumi indagano infatti non soltanto sulle opere esposte nel percorso museale, ma presentano anche i materiali conservati in quella straordinaria riserva inesplorata che sono i depositi del museo. Si ricompone così un quadro inedito che raccoglie complessi decorativi di monumenti cittadini scomparsi, frammenti che rievocano la storia della città tra Medioevo e Rinascimento, ma che si allarga anche alle testimonianze del territorio lombardo da Como, a Cremona, a Pavia.
EAN9788837096038
CondizioniNuovo
EUR 130.00
#313843Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il restauro, intelligenza e progetto. Dalla ricostruzione ad oggi.Il decennio 1978-1988.
Nuova Alfa
1990, cm.20x20, pp.538, num.ill.bn.e col.nt.anche a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, buono
#104002 copie
30.99 15.00
Tre momenti della cultura sicilianistica dell'Ottocento (Alcozer, Perez, Buscaino Campo).
Palumbo
1991, cm.16x24, pp.178, brossura, cop.fig.con bandelle. [copia in ottimo stato].
#190802Ultima copia
16.00
The Benedictional of St. Aethelwold with an introduction and notes by Francis Wormald.
Faber and Faber
1959, cm.22x28,5, pp.32, legatura ed. in tutta tela e titoli in oro al piatto e al dorso. Sovraccoperta figurata a colori. Col. The Faber Library of Illuminated Manuscripts.

Sovraccoperta con margini superiori e inferiori parzialmente usurati. Ex dono m.s. a penna in testa al primo risguardo.

Usato, molto buono
#265901Ultima copia
20.00
9788879702676-Tesori restaurati, uno stipo e due reggitorcere lignee del XVII secolo.
Tesori restaurati, uno stipo e due reggitorcere lignee del XVII secolo.
Edifir
2006, cm.24x28, pp.96 ill.bn. brossura copertina figurata a colori. Scuola professionale edile di Firenze.
Usato, come nuovo
#286106Ultima copia
12.00 9.00