#314102 Filosofia

Pascal. L'uomo è una canna che pensa.

EditoreHachette.
Data di pubbl.
Dettagli cm.16x23,5, pp.circa 200, legatura editoriale cartonata. Collana Scoprire La Filosofia,16.
AbstractDi Blaise Pascal (1623-1662), Baudelaire scrisse nei Fiori del male che «aveva un abisso che con lui s'agitava». Ed era sicuramente così: un abisso che lo portò a confrontarsi con la natura umana nel modo più empio che la storia della filosofia avesse conosciuto fino a quel momento.In un'epoca contraddistinta da un solido ottimismo nei confronti della ragione, Pascal, profondo conoscitore della ragione stessa, ci ha obbligati a non distogliere lo sguardo dai suoi limiti, ad accettarli. Facendo questo, intendeva ricordarci che le questioni realmente importantiper l'uomo, quelle che lo riguardano in modo più intimo e radicale, non si possono dimostrare con ragionamenti, ma si devono sentire. Di qui la sua famosa affermazione «il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce».
CondizioniNuovo
EUR 9.90
-30%
EUR 6.90
#314102Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

British Population Growth, 1700-1850.
Macmillan
1974, cm.13,5x21, pp.80, brossura, cop.fig. (cancellature all'occhietto; piccola firma di appartenenza al frontespizio; alcune ordinate sottolineature a matita.) Coll.Studies in Economic History Edited for the Economic History Society.
#229397Ultima copia
5.00