#328558 Filosofia

Così parlò Zarathustra. Un libro per tutti e per nessuno.

Autore
CuratoreVersione e appendici di Mazzino Montinari. Nota introduttiva di Giorgio Colli.
EditoreAdelphi.
Data di pubbl.
CollanaColl.Piccola Biblioteca,36-37.
Dettagli2 voll. in uno. cm.10,5x18, pp.XVII,425, brossura copertine con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,36-37. 11esima edizione.
AbstractOpera filosofica e poetica composta tra il 1883 e il 1885. In quest'opera le idee del "superuomo" e dell'"eterno ritorno" raggiungono una forma compiuta. Dopo dieci anni di solitudine Zarathustra sente il bisogno di donare agli uomini la sua sapienza, ma il popolo distratto ride delle sue parole. Dovrà così cercarsi dei discepoli cui indirizzare i suoi discorsi. Tema dei discorsi è la ribellione alla cultura e alla morale dominanti e la visione della vita come forza indomabile e della volontà come strumento di affermazione. Agli elementi polemici sono inframmezzati brani poetici (canti e canzoni) di grande bellezza. Molteplici le fonti stilistiche, la Bibbia, le poesie di Goethe, la prosa di Lutero, gli aforismi dei moralisti francesi.
EAN9788845906558
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 14.00
#328558Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Schopenhauer educatore.
All'insegna del Pesce d'Oro
1973, cm.15x20,5, pp.124, brossura (copia non legata ma in buono stato.) Coll. Il Passato Presente,1.
#8062Ultima copia
10.00
Il caso Wagner, Il Crepuscolo degli Idoli, L'Anticristo, Scelta di frammenti pos
Il caso Wagner, Il Crepuscolo degli Idoli, L'Anticristo, Scelta di frammenti postumi 1887-1888.
Mondadori
1975, cm.11x19, pp. LXX,482, brossura Coll.Oscar Saggi.

Sottolineature a penna.

Usato, buono
#80920Ultima copia
8.00
9788845900235-Ditirambi di Dioniso e Poesie postume (1882-1888). Vol.VI, tomo IV.
Ditirambi di Dioniso e Poesie postume (1882-1888). Vol.VI, tomo IV.
Adelphi Ed.
1970, cm.13x21, pp.XIII,268, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Classici. Opere complete di Friedrich Nietzsche.

Mende alla sovraccop.trasparente, leggere e sparute sottolineature a lapis.

Usato, molto buono
#97040Ultima copia
28.00
Opere Filosofiche. Vol.II:Al di là del bene e del male, Genealogia della morale, Crepuscolo degli idoli, L'Anticristo.
UTET
2003, cm.15x24, pp.598, legatura editoriale in tutta tela,fregi in oro al dorso. Coll.Classici della Filosofia.
Nuovo
#81079Disponibile
57.00 45.00

Visualizzati di recente...

9788885026858-Trionfi e canti carnascialeschi toscani del Rinascimento.
Trionfi e canti carnascialeschi toscani del Rinascimento.
Ed.Salerno
1986, 2 voll. cm.17x25, pp.624, 68 tavv.di cui 18 ripieg.a col.ft. legature editoriali in tutta tela,incisioni a pastello sul dorso ed una tavv.a col.applic.sui piatti. Ediz.num.in 2000 esempl. Opera Fuori Collana.
Usato, come nuovo
#11052Disponibile
185.00 45.00
9788885760271-Il tiglio slavo. Fonti del liberalismo in Europa Centrale.
Il tiglio slavo. Fonti del liberalismo in Europa Centrale.
Archivio Guido Izzi Ed.
1992, cm.14,5x21, pp.456, brossura cop.fig. Coll.Biblioteca dell'Archivio, Saggi,6.
Nuovo
#30231Disponibile
29.95 7.00
9788822249869-Fanciulli e giovani. Crescere a Firenze nel Rinascimento.
Fanciulli e giovani. Crescere a Firenze nel Rinascimento.
Olschki Ed.
2001, cm.16,5x22, pp.VI,372, con 2 tavv. f.t. a col., brossura soprac.fig.a col. Coll.Biblioteca storica toscana - Serie I, 40.
Nuovo
#101954Ordinabile
45.00 40.50
La vita italiana nel Cinquecento. (Conferenze tenute a Firenze nel 1893.)
Fratelli Treves Editori
1926, cm.12x18,5, pp.(4),410,(2), legatura ed.in tutta tela, titoli e impress. in oro al dorso. [buon esemplare.]
#2086432 copie
12.00