#330221 Letteratura italiana saggi e critica

Dostoevskij dal doppio all'unità.

Autore
EditoreEdizioni SE.
Data di pubbl.
Dettagli cm.12x24, pp.114, brossura copertina figurata a colori. Collana Testi e Documenti, 61.
Abstract"I critici contemporanei amano dire che uno scrittore crea se stesso creando la propria opera. La formula può essere applicata in modo eccellente a Dostoevskij a patto che non si confonda questo duplice processo creativo con l'acquisizione di una tecnica. Dostoevskij e la sua opera sono esemplari non nel senso in cui lo sarebbero un'opera e un'esistenza senza fratture, ma in senso esattamente opposto. Osservando vivere e scrivere questo artista forse impareremo che la pace dell'animo è la più ardua di tutte le conquiste e che il genio non è un fenomeno naturale. Al di là della differenza superficiale dei temi, le varie opere formano un tutt'uno; è a questa unità che il lettore è sensibile quando riconosce al primo colpo d'occhio un testo di Dostoevskij.".
EAN9788867231423
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 19.00
-15%
EUR 16.00
#330221Ultima copia
Aggiungi al Carrello