#331083 Araldica

Figure dell'araldica. Dai campi di battaglia del XII secolo ai simboli della società contemporanea.

Autore
EditorePonte alle Grazie.
Data di pubbl.
Dettagli cm.65x12, pp.160, illustrazioni. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Collana Fuori Collana.
AbstractNata nel XII secolo sui campi di battaglia, l'arte degli stemmi ha come funzione primaria l'identificazione dei cavalieri resi irriconoscibili dagli elmi e dalle armature. L'idea che gli stemmi siano monopolio della nobiltà nasce in quei giorni. Invece tutti possono portare degli stemmi, che sia nobile o plebeo, sempre che rispetti le regole del blasone. Un codice funzionale, nato dalla necessità di identificare da lontano i portatori di stemmi: colori vivi, simboli evidenti, segnaletica forte. Michel Pastoureau, storico dei simboli e dei colori, ci mostra come l'uso dell'araldica è universalmente diffuso, e come sia giunto a essere presente nei segnali stradali, nelle bandiere, nei marchi e in tutti gli altri grandi codici della società contemporanea.
EAN9788868335243
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
#331083Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9782729111816-Mains . Peintures de Isia Leviant,
Mains . Peintures de Isia Leviant,
Difference
1997, cm.23,5x27,5, pp.140, ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata.
Usato, come nuovo
#309495Ultima copia
23.00
9788858135419-Medioevo simbolico.
Medioevo simbolico.
Laterza Ed.
2019, cm.14x24, pp.404, 37 ill.a col.in tavole ft. brossura copertina figurata. Collana Biblioteca Storica Laterza,597.
Nuovo
#331082Ultima copia
22.00 16.90