#331966 Firenze

Palazzo Pitti. Le pitture murali delle Sale dei Pianeti. Storia dell'arte, restauro, indagini diagnostiche.

CuratoreA cura di C. Frosinini.
EditoreSilvana Editoriale.
Data di pubbl.
Dettagli cm.25x28,5, pp.240, 160 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.
AbstractFra il 1641 e il 1643, Pietro Berrettini, detto Pietro da Cortona (Cortona 1597 - Roma 1669) realizzò su commissione del granduca Ferdinando II de' Medici il grande ciclo decorativo delle sale di rappresentanza di Palazzo Pitti, poi concluso dall'allievo e collaboratore principale Ciro Ferri. L'innovativa e grandiosa decorazione delle volte, che comprendeva pitture in affresco e stucchi, mirava a costruire un effetto straordinario, in cui le tre arti - pittura, scultura e architettura - creavano uno spazio aperto e senza limiti. Il tema principale, quello delle fasi della vita e dell'attività del sovrano, si esplica attraverso rappresentazioni mitologiche ed astronomiche, legate all'interesse della corte medicea per le recenti scoperte galileiane dei cosiddetti "astri medicei", i satelliti di Giove. Ognuna delle cosiddette Sale dei Pianeti, inizialmente pensate in numero di 7, poi ridotte a 5, è dedicata a una divinità e un pianeta che illustrano l'educazione affettiva del principe (Sala di Venere); la sua formazione all'apprezzamento delle arti (Sala di Apollo); le sue virtù eroiche (Sala di Marte); il buon governo (Sala di Giove); il coronamento della fama e della gloria (Sala di Saturno). Tre di queste Sale, quelle dedicate a Saturno, a Giove e a Marte, sono state oggetto, dal 1996 al 2008, di una importante e complessa campagna di restauri da parte dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Gli studi effettuati sulla tecnica delle pitture murali e degli stucchi e i risultati del restauro, qui presentati per la prima volta in una veste complessiva, hanno offerto l'occasione per un approfondimento del grande ciclo decorativo, di cui si dà ampio conto in queste pagine.
EAN9788836647491
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 39.00
-10%
EUR 34.90
#331966Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788822255617-Sensata Veritas. L’affiorare dell’anatomia patologica, ancora innominata, in scr
Sensata Veritas. L’affiorare dell’anatomia patologica, ancora innominata, in scritti di anatomisti del ‘500.
Olschki Ed.
2006, cm.17x24, pp.170, brossura Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria» - Studi,233.
Nuovo
#90352Ordinabile
21.00 18.90
Progres realises dans l'application des matieres colorantes. Les produit auxiliaires dans l'industrie textile. Vol.III.
Editions Teintex
1956, cm.16x24,5, pp.XII-620, legatura ed. Testo in francese.
Usato, molto buono
#111284Ultima copia
20.00
9788821007705-Summorum romanorum pontificum historia nomismatibus recensitis illustrata: ab sa
Summorum romanorum pontificum historia nomismatibus recensitis illustrata: ab saeculo XV ad saeculum XX.
Biblioteca Apostolica Vaticana
2004, cm.25x32, pp.VIII,688, centinaia di figg.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso.
Nuovo
#142744Disponibile
280.00 74.00
9788876674006-Vita e omicidio di Gaetano Pilati 1881-1925. Contadino, poeta, socialista, solda
Vita e omicidio di Gaetano Pilati 1881-1925. Contadino, poeta, socialista, soldato, inventore e costruttore
Franco Cesati Editore
2010, cm.17x24, pp.218, brossura copertina figurata.
Nuovo
#288755Disponibile
24.00 15.00