#332085 Arte Pittura

Picasso. Lo straniero.

Autore
CuratoreA cura di Annie Cohen-Solal.
EditoreMarsilio.
Data di pubbl.
Dettagli cm.20x25, pp.240, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori.
AbstractPerché intraprendere un'altra mostra su Picasso? Sono stati prodotti numerosi libri, altrettante mostre e cataloghi su questo straordinario artista eppure mancava una dimensione essenziale: nessuno aveva consultato il dossier conservato negli archivi della polizia francese sull'artista dal 1900 al 1973. La situazione del Picasso "straniero" in Francia appare molto più scomoda di quanto si immaginasse, la ricezione del suo lavoro nelle istituzioni francesi sembra essere intessuta di anomalie, discrepanze, a volte persino da scandali. Eppure, senza mai esporre pubblicamente i suoi problemi con le autorità francesi, Picasso riuscì, a seconda delle circostanze, a navigare mirabilmente in questi travagliati periodi storici, grazie al suo consumato acume politico e alla meticolosa gestione della sua rete di sostenitori, lasciando che il suo lavoro parlasse da solo. Seguendo un percorso cronologico diviso in 7 sezioni, il catalogo presenta i suoi diversi status: "anarchico sorvegliato"; espatriato cosmopolita, leader delle avanguardie, avanguardia cubista; pittore mondano e amico dell'aristocrazia e della borghesia; artista poliedrico del circolo surrealista; rifugiato politico spagnolo; comunista convinto; residente privilegiato e artista globale, leader della tribù mediterranea del suo regno. Inoltre i testi forniranno alcuni dettagli più specifici sulle personalità che hanno avuto un ruolo chiave nello sviluppo di questa eccezionale carriera, nonostante i rischi storici e politici incontrati, come due guerre mondiali, una guerra civile, le tensioni tra le identità degli Stati nazionali europei e la xenofobia francese che persistette fino al 1945.
EAN9791254632277
CondizioniNuovo
EUR 40.00
-17%
EUR 33.00
#332085Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Immagini di devozione.
Immagini di devozione.
Electa Ed.
1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
#2013 copie
15.00
Tesori d'arte a Venezia.
Tesori d'arte a Venezia.
Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia
1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
#2572 copie
10.00
La Fondazione Cagli per Firenze.
La Fondazione Cagli per Firenze.
Vallecchi
1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
#261Disponibile
35.00 10.00
Manzoni.Il suo e il nostro tempo.
Electa
1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
#266Ultima copia
29.00

Visualizzati di recente...

Obliques. L'Expressionisme Allemand.
Editions Borderie
1976, cm.21x27, pp.288, illustrations photographiques en noir. brossura Numero 6/7.
#136067Ultima copia
36.00
Cavallini (10 design and 25 bronzes).
Giorgi & Gambi Graphic Arts
1987, cm.21x28, pp.ca. 60, num.figg.bn.e col. brossura cop.fig. a col. testo in inglese.

esemplare con dedica autografa dell'artista.

Usato, molto buono
#285346Ultima copia
19.00