#49797 Archeologia

Archeologia Postmedievale. Pietra, scrittura e figura in età postmedievale nelle Alpi e nelle regioni circostanti. Volume 10.

Autore
EditoreAll'Insegna del Giglio.
Data di pubbl.
Dettagli cm.21x29, pp.226, illustrazioni in bianco e nero. brossura, copertina figurata. Collana Archeologia Postmedievale,10.
AbstractIndice - Elenco degli autori T. Mannoni, D. Moreno, M. Rossi, Introduzione T. Mannoni, M. Rossi, L'archeologia rupestre, nuova fonte per la storia. Manifesto propositivo M. Rossi, A. Gattiglia, Pierre, écriture et figure dans le vallon du Longis (Molines-en-Queyras, Hautes-Alpes) C. Sanna, Testimonianze grafiche incise e catasti storici di Antey-Saint-André (Aosta) A. Biganzoli, G. Pizzigoni, Sacre immagini e storie umane. Graffiti su alcuni affreschi quattro-cinquecenteschi del Verbano-Cusio-Ossola A. De Angelis, Indagine preliminare su gruppi di incisioni postmedioevali della media val Varaita (Cuneo) L. Vaschetti, Segni sulla pietra ollare in val d'Ala (Torino) A. Gattiglia, Petroglifi minerari alpini tra archeologia e fonti archivistiche G.C. Sgabussi, "In questo monte vien cavata la vena": siti minerari e archeologia rupestre in valle Camonica (Brescia) I. Pucci, I graffiti del Palazzo del Principe Andrea Doria in Genova D. De Angelis, Petroglifi e graffiti di carattere militare tra la val Po e la valle Stura di Demonte (Cuneo) C. Aletto, Un'arma simile alla beidana valdese in Monferrato S. Lentini, C. Cominelli, A. Giorgi, P.P. Merlin, Petroglifi di età storica in Valcamonica (Alpi Centrali italiane): documenti iconografici e memoria orale a confronto G. Dimitriadis, V. Marini, G. Massetti, Graffiti su affreschi quattrocenteschi nelle chiese del pedemonte occidentale bresciano L. Bucherie, Graffiti de prisonniers anglais au château de Tarascon (Bouches-du-Rhône): l'exemple du H.M.S. sloop of war Zephyr (1778) A. Zanone, B. Saccagno, Indagine preliminare su di una pietra incisa in località Pray Alto (Biella) M. Bianco, Petroglifi nell'area dell'alta val Pennavaire comprendente i comuni di Alto e Caprauna (Cuneo).
EAN9788878143494
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
#49797Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

9788884502865-Gregorio Magno e la Sardegna.
Gregorio Magno e la Sardegna.
Sismel Edizioni del Galluzzo
2007, cm.17x24, pp.XII,247, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum.
Usato, come nuovo
#260702 copie
22.50 19.90
9788822230942-Leopardi e il mondo antico.
Leopardi e il mondo antico.
Olschki Ed.
1982, cm.19,5x27,5, pp.668, brossura. Collana Centro Nazionale di Studi Leopardiani - Atti di Convegni. Intonso.
Usato, come nuovo
#100511Ultima copia
140.00 70.00
Leopardi e la letteratura italiana dal Duecento al Seicento.
Olschki Ed.
1978, cm.19,5x27,5, pp.856, brossura Coll. Centro nazionale di studi leopardiani - Atti di Convegni.
Nuovo
#100513Ordinabile
171.00 153.90
9788822250339-La Lingua e le lingue di Machiavelli.
La Lingua e le lingue di Machiavelli.
Olschki Ed.
2001, cm.17x24, 352 pp., Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 297 Centro di Studi «L’Italia del Rinascimento e l’Europa» - Università degli studi di Torino, Facoltà di Scienze della Formazione.
Nuovo
#100581Ordinabile
48.00 43.20