#51904 Regione Veneto

Duerer e Venezia. Influssi di Albrecht Duerer sulla pittura veneziana del primo Cinquecento.

Autore
EditoreEdiz.Ugo Bozzi.
Data di pubbl.
Dettagli cm.20x24, pp.XIII-331, num.figg.bn.nt. legatura ed. cop.fig.a col.
AbstractLe opere innovative di Albercht Dürer (1471-1582) hanno esercitato una grande influenza sugli artisti europei del suo periodo. Già ben stati studiati, i rapporti tra Dürer e gli artisti tedeschi e neerlandesi, sino alla pubblicazione di questo testo mancavano delle corrispondenti indagini per quanto riguarda i pittori italiani, nonostante questi ultimi appaiano come i più infervorati “dureriani”. La presente pubblicazione, rimediando a tale circostanza, tratta dei pittori attivi a Venezia all’inizio del Sedicesimo secolo e delle prime pitture italiane in cui si riconoscono motivi e fenomeni artistici derivanti dalle stampe del Dürer. Risulta così evidente che il caposcuola tedesco ha esercitato un influsso significativo su tutti i grandi maestri della città lagunare, nel periodo compreso tra il 1500 ca. e il 1520 ca., su artisti ormai maturi e su quelli molto giovani, da Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Carpaccio, Giorgione, Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, fino a Tiziano. Lo studio analizza le modalità secondo le quali ogni singolo maestro ha percepito ed interpretato l’arte del Dürer, in che modo l’ispirazione si è manifestata e come i nuovi impulsi hanno consentito nuove soluzioni artistiche di diverso respiro: compositivo, figurativo, paesaggistico, iconografico, ideologico, allegorico e tecnico.
EAN9788870030297
CondizioniUsato, buono
EUR 119.61
-66%
EUR 39.90
#51904Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Le voci del tempo. Tradizione documentaria e storiografia economica nel Novecento italiano.
Clueb Ed.
1995, cm.14,5x21,5, pp.100, brossura cop.fig.
#189008Ultima copia
8.00
Manuale di risk management. Metodologie e tecniche per una gestione strategica nella banca.
Edibank
1997, cm.16x24, pp.222, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
#189015Ultima copia
30.99 12.00
Dimore eterne. Trattato prevalentemente iconografico sulle tombe in Europa, Africa, Oriente, Asia e Americhe.
White Star
2000, cm.26,5x36,5, pp.304, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.cofanetto. Coll.Tesori senza Tempo.
#191668Ultima copia
75.00 37.00
De curandis hominum morbis. Epitome Praeletionibus Academicis dicata, auctore Joanne Petro Frank. T.I-VIII.
Ex Typographia Josephi Molinari
1816-1817, 8 tomi in 3 voll. (I-III; IV-VI; VII-VIII), cm.12x17, pp.156; 208; 188; 158; 188; 227,(1); 138; 365,(1), rilegg.coeve in pergamena, doppio tassello in pelle con titoli e fregi in oro applicato ai dorsi, tagli spruzzati. Bell'esemplare, con poche e marginali fioriture.
Usato, molto buono
#219153Ultima copia
190.00