#68454 Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Miracula rerum. Strategie semiologiche del genere didascalico negli Astronomica di Manilio.

Autore
EditoreEdiz.ETS.
Data di pubbl.
CollanaColl.Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pavia,96.
Dettagli cm.17x24, pp.142, brossura Coll.Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pavia,96.
AbstractGli Astronomica di Manilio sono stati a lungo considerati un semplice deposito di dotte curiosità o una palestra per esercitazioni di critica testuale, e solo in tempi recenti si è assistito a una decisa rivalutazione dell’aspetto letterario del poema. In questo volume il testo maniliano viene utilizzato come punto di partenza per l’elaborazione di un modello semiologico del genere didascalico volto a suggerire spunti per possibili estrapolazioni e applicazioni ad altri testi. L’indagine ha come oggetto privilegiato la retorica delle sezioni didascaliche, che, proprio in quanto fondata sulla compresenza di funzione poetica e di un tasso particolarmente elevato di informazione referenziale, costituiscono il tratto distintivo del genere didascalico. L’elemento didascalico, lungi dal costituire un corpo estraneo nel tessuto del testo poetico, dà origine a una retorica del discorso scientifico imperniata sulla mimesis letteraria del linguaggio tecnico; il risultato è un’immagine poetica del discorso scientifico come dominio della razionalità, della non emotività, della precisione, ma anche come linguaggio difficile, oscuro, comprensibile solo all’interno di una ristretta cerchia di iniziati, e come tale in grado di trasformare l’insegnamento in rivelazione, il docere in pandere.Cesare Marco Calcante insegna Materie letterarie e latino nel Liceo classico ed è professore a contratto di Didattica della Letteratura latina presso la Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario di Pavia. È autore di diversi studi su problemi di retorica e stilistica in prospettiva semiologica, recentemente raccolti nel volume Genera dicendi e retorica del Sublime, 2000.
EAN9788846704863
CondizioniNuovo
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
#68454Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9780841913615-Apples of Gold in Filigrees of Silver. Jewish Writing in the Eye of the Spanish
Apples of Gold in Filigrees of Silver. Jewish Writing in the Eye of the Spanish Inquisition.
Holmes&Meier
1995, cm.15,5x23,5, pp.XII,149, brossura copertina figurata a colori. Ediz.in lingua inglese.
Nuovo
#630862 copie
15.00 9.00
Saggio sulla notomia patologica in generale e sulle trasformazioni e produzioni organiche in particolare.
Presso Agnello Nobile Libraio Stampatore
1817, 4 tomi in 2 voll. cm.12x20, pp.(2),222,(5), 191, 201,(3), 252,(4), rilegati in piena pergamena, fregi e tasselli con titoli in oro ai dorsi. [copia in eccellente stato di conservazione].
Usato, molto buono
#217748Ultima copia
130.00
Gli intellettuali sovietici negli anni '20. Con i testi principali del dibattito sulle riviste di cultura.
Editori Riuniti
1979, cm.12x18,5, pp.351,(1), Coll. Universale, 107. Prima edizione.
Usato, come nuovo
#243138Ultima copia
12.00
Debito da morire. Trentatré testimonianze sulla cancellazione del debito e i suoi inganni.
Dalai Editore
2000, cm.13x21, pp.412, brossura cop.fig.a col.
Nuovo
#251919Ultima copia
11.36 8.00