#68532 Storia Antica

La “questione” del dialetto nella scuola. Un confronto sui giornali italiani (estate 2009). La “questione” del dialetto nella scuola un confronto sui giornali italiani (estate 2009) punti di vista di Gabriella Alfieri, Mario Alinei, Massimo Arcangeli, Alberto Asor Rosa, Corrado Augias, Paolo Balboni, Gian Luigi Beccaria, Andrea Camilleri, Vittorio Coletti, Nicola De Blasi, Tullio De Mauro, Maria Teresa Greco, Cristina Lavinio, Luigi M. Lombardi Satriani, Franco Lo Piparo, Marta Maddalon, Claudio Magris, Nicoletta Maraschio, Vittorio Messori, Vincenzo Orioles, Ivano Paccagnella, Carlo Petrini, Cecilia Robustelli, Giovanni Ruffino, Francesco Sabatini, Raffaele Simone, Alberto Sobrero, Luigi Tassoni, John Trumper.

CuratoreTesti raccolti a cura di Vincenzo Pinello.
EditoreCentro Studi Filologici e Linguistici Siciliani.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.104, brossura. Collana Varia, 13.
AbstractQuesto volumetto si colloca nell’attualità del dibattito politico e culturale italiano. Esso infatti raccoglie alcuni fra i numerosi interventi (articoli, commenti, interviste) pubblicati sulla stampa e sul web, in seguito alle ben note ipotesi legislative su dialetto e scuola, che una forza politica del governo in carica ha ritenuto di voler promuovere e propagandare nell’ultimo scorcio dell’estate appena trascorsa. Molti dei testi sono apparsi su quotidiani e riviste, cinque sono stati scritti per l’occasione. Gli autori sono in larga misura docenti di discipline linguistiche nelle università italiane, ma si annoverano anche interventi di uomini di cultura impegnati in modi e in campi diversi. La raccolta viene pubblicata in occasione dell’VIII Convegno Internazionale dell’Associazione per la Storia della Lingua Italiana sul tema “Storia della lingua italiana e dialettologia” (Palermo, 29-31 ottobre 2009). Il più sentito ringraziamento va agli autori, i quali hanno reso possibile e incoraggiato questa speciale iniziativa.
EAN9788896312087
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 9.00
#68532Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Forme di luce. Il gruppo la «Bussola» e aspetti della fotografia italiana del dopoguerra.
Alinari
1997, cm.24x29, pp.132 , num.fotogr.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Nuovo
#685472 copie
41.00 21.00
Sui peli-caduta fisiologica e patologia dei medesimi. Cause di questa. Cure igieniche e terapeutiche.
Tip.di Mario Armanni
1881, cm.15,5x22, pp.72, fascicolo.
Da collezione, accettabile
#103176Ultima copia
10.00
Code de la Presse, ou Commentaire du Décret du 20 Juillet 1831 et des lois complétives de ce Décret.
Bruylant-Christophe et Cie Editeurs
1861, cm.15x23, pp.556, rileg.coeva in mz.pelle, titoli, filetti e fregi in oro al dorso. (etichetta cartacea coeva ms. applicata al piede del dorso; piccoli segni d'uso alla rileg.ma buon esemplare.)
#195188Ultima copia
34.00
Principi elementari di chimica minerale per uso dell'insegnamento ginnasiale, liceale ed universario.
Dall'Unione Tipografico editrice
1856, cm.12,5x18, pp.516, 113 figg.bn.nt. rilegato.
Usato, molto buono
#289445Ultima copia
33.00