#83596 Filosofia

Tra estetica e teologia. Studi kierkegaardiani.

Autore
EditoreEdiz.ETS.
Data di pubbl.
CollanaColl.Philosophica,12.
Dettagli cm.14x22, pp.214, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Philosophica,12.
AbstractSören Kierkegaard ha scritto una delle critiche più radicali di una concezione della vita basata su principi estetici. Il libro mette in luce alcuni dei concetti fondamentali della vita estetica: il silenzio e il segreto. Il silenzio è l'esito dell'autistica chiusura del sé umano in se stesso. Il segreto è una comunicazione negata, sigilla qualcosa che non può e non deve essere comunicato agli altri. Accanto alla critica della vita estetica, c'è in Kierkegaard un'estetica del religioso fondata teologicamente e in particolare cristologicamente. L'estetica del religioso in Kierkegaard è un'estetica del perdono. Il volume si conclude con alcune analisi di opere cinematografiche (Lars von Trier), letterarie (Primo Levi) e pittoriche (Emil Nolde).
EAN9788846710406
CondizioniUsato, buono
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
#83596Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Saggio sul realismo filosofico.
F.lli Bocca
1933, cm.14x20, pp.224, brossura

strappi alla cop. macchie di umidità nel libro.

Da collezione, accettabile
#6851Ultima copia
6.00
9788845906602-Gli Asiatici.
Gli Asiatici.
Adelphi Ed.
1986, cm.14x22, pp.357, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Biblioteca,168.

Tagli bruniti.

Usato, buono
#152918Ultima copia
26.00 10.00