#90621 Epistolari Carteggi

Chiesa, fede e libertà religiosa in un carteggio di inizio Novecento: Luigi Luzzatti e Paul Sabatier La corrispondenza tra l'economista e uomo politico Luigi Luzzatti e lo storico protestante Paul Sabatier (un centinaio di lettere tra il 1898 e il 1927) ci consente di approfondire il pensiero di due intellettuali europei su alcuni importanti temi del dibattito culturale del Novecento europeo:esistono una scienza "cattolica" e una scienza "laica"? possono cattolici, protestanti,ebrei,liberali,riunirsi e assieme studiare anche temi di carattere religioso e morale? Quali sono i limiti della laicità dello Stato? Quali le relazioni tra lo Stato e la Chiesa, anzi,tra lo Stato e le Chiese?.

Autore
CuratoreIntr.di A Zambarbieri. A cura di S.G.Franchini.
EditoreIst.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.
CollanaColl.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,10.
Dettagli cm.16x24, pp.LIV-164, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Biblioteca Luzzattiana. Fonti e Studi,10. [esemplare nuovo]
AbstractLa corrispondenza tra l'economista e l'uomo politico Luigi Luzzatti e lo storico protestante Paul Sabatier (un centinaio di lettere tra il 1898 e il 1927) ci consente di approfondire il pensiero di due intellettuali europei su alcuni importanti temi del dibattito culturale del Novecento europeo: esistono una scienza 'cattolica' e una scienza 'laica'? possono cattolici, protestanti, ebrei, liberali, riunirsi e assieme studiare anche temi di carattere religioso e morale? alla luce del Vangelo e alla luce dell'esperienza di san Francesco, qual'è il posto dell'autorità nella Chiesa? quali devono essere i rapporti tra un episcopato nazionale e la curia romana? la libertà religiosa e la libertà di coscienza devono essere garantite e salvaguardate dallo Stato? e come? quali sono i limiti della laicità dello Stato? quali le relazioni tra lo Stato e la Chiesa, anzi, tra lo Stato e le Chiese? E, ancora, san Francesco era, come si direbbe oggi con termine ambiguo, 'pacifista' o avrebbe benedetto, nel conflitto del 1914-18, le armi francesi e italiane contro l'aggressore tedesco?.
EAN9788888143484
CondizioniNuovo
EUR 35.00
-50%
EUR 17.50
#90621Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

9788846709639-Traces de l'autre. Mythes de l'antiquité et Peuples du Livre dans la constructio
Traces de l'autre. Mythes de l'antiquité et Peuples du Livre dans la construction des nations mediterranéennes.
Ediz.ETS
2004, cm.17x24, pp.360, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Memorie e Atti di Convegni,24.
#145835Disponibile
30.00 15.00