#92839 Letteratura Umanesimo

La Palermitana. La Palermitana è un poema d'argomento biblico in terzine, steso da Teofilo Folengo intorno al 1540 nel monastero benedettino di San Martino delle Scale, presso Palermo, dove il mantovano era giunto tra il 1539 e il 1540. L'io narrante, che è l'autore medesimo, immagina di giungere in una valle del Libano la vigilia del primo Natale, quello della nascita di Cristo, e di essere accolto in una comunità di monaci pagani, retti da un abate modello, Palermo...

Autore
CuratoreA cura di Patrizia Sonia De Corso.
EditoreOlschki.
Data di pubbl.
Dettagli cm.17x24, pp.370, brossura Biblioteca Mantovana, vol.6.
EAN9788822255686
CondizioniNuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
#92839Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Opere Italiane. vol.II.
Opere Italiane. vol.II.
Gius.Laterza & figli
1912, cm.14x22, pp.318, brossura intonso, [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,28.
Usato, molto buono
#23722 copie
25.00
Opere. Appendice: I maccheronici prefolenghiani. Tomo I.
Ricciardi Ed.
1977, cm.15,5x23, pp.LXXXI,1110, legatura editoriale in tutta tela. Coll.La Letteratura Italiana.Storia e Testi,26.

Mancante di sopracoperta per il resto ottimo esemplare.

Usato, molto buono
#199372 copie
82.63 39.00
Le Maccheronee. vol.I.
Le Maccheronee. vol.I.
Gius.Laterza & Figli
1927, cm.14x21,5, pp.352, brossura intonso. Coll.Scrittori d'Italia,10.
Da collezione, buono
#222918Ultima copia
16.00
Il Baldus e ale altre opere latine e volgari.
Il Baldus e ale altre opere latine e volgari.
Le Monnier
1953, cm.15x20,5, pp.318, brossura, copertina figurata .

Copertina brunita.

Usato, buono
#281237Ultima copia
16.00